Guarda e rispondi
Legenda
La scritta in alto introduce al messaggio pubblicitario dell’American way of life, cioè dello stile di vita americano. Tale stile di vita non ha eguali perché è «il più alto livello di vita nel mondo».
A bordo dell’automobile c’è una famiglia bianca, composta da madre, padre, figlia, figlio e cane; è felice e sorridente. Lanciata sulla strada (way, in inglese, come la parola «stile») di un radioso futuro. L’auto è infatti il simbolo del successo, uno status symbol.
Un altro slogan campeggia sul manifesto: There’s no way like the American way, non c’è stile di vita come quello americano. Era il modello imposto dagli «anni ruggenti», quando la crescita economica negli Stati Uniti aveva spinto a credere a un benessere alla portata di tutti.
Nella parte inferiore dell’immagine vi è una lunga fila di disoccupati, immobili, con espressioni rassegnate. È la drammatica realtà della crisi degli anni Trenta che ha colpito il popolo americano.
I disoccupati sono uomini e donne di colore; sono costretti all’attesa per ottenere il sussidio o un lavoro. Trasmettono la sensazione dell’impossibilità di avere una vita normale e dignitosa.